collagene benefici pelle
Maggio 11, 2021 By Redazione Non attivi

Collagene: 5 benefici per la pelle

I benefici del collagene coinvolgono capelli e articolazioni, ma gli effetti positivi si vedono soprattutto sulla pelle. Via via che il tempo passa, il viso appare sempre più opaco e segnato: è proprio la progressiva perdita di collagene, insieme a quella di altre sostanze preziose (come l’acido ialuronico e l’elastina), che provoca la comparsa delle rughe.

Cos’è il collagene

Il collagene è una sostanza proteica presente nel nostro corpo ed arriva a costituire il 90% della nostra pelle. Esso è presente laddove c’è tessuto connettivo: nel derma, nelle cartilagini, nei tendini, nei legamenti e nei capelli.

La sua struttura è composta da tre proteine attorcigliate disposte in modo da tenere la pelle ben tesa. Quando sorridiamo o aggrottiamo la fronte, le fibre di collagene vengono sottoposte ad uno stress: è compito dell’elastina (anch’essa una proteina prodotta dal nostro corpo) riportare la pelle allo stato precedente.

Man mano che passa il tempo, però, il corpo produce sempre meno collagene ed elastina; di conseguenza la nostra pelle diventa meno elastica. Espressione dopo espressione, sorriso dopo sorriso, le pieghe temporanee si trasformano in rughe.

Benefici del collagene per la pelle

Il collagene ha numerosi benefici per la pelle, soprattutto per quella del viso, più soggetta alle rughe e ad altri segni di invecchiamento. Vediamo quali sono.

Rende la pelle più compatta

La riduzione del collagene provocata dall’invecchiamento, ma anche dall’inquinamento, dal fumo, dallo stress e, più in generale, da uno stile di vita scorretto, porta a una perdita di compattezza della pelle. Il viso perde il naturale turgore tipico della giovinezza; in alcune aree appare vuoto, cadente, segnato. Assumere collagene aiuta a ricompattare la pelle laddove si sono formati cedimenti o solchi.

Riduce le rughe

Stimolando la produzione di collagene, rinforziamo l’impalcatura della pelle, ricompattandola e levigando le rughe. Può essere utilizzato sia a scopo preventivo, per rallentare la comparsa delle rughe, sia dopo i 40 anni, per attenuare i segni già presenti.

Migliora l’idratazione cutanea

Il collagene contribuisce a mantenere adeguati livelli di idratazione della pelle. A questo scopo può essere utile utilizzare una crema per il viso con acido ialuronico e collagene, che ai benefici ricompattanti e ridensificanti del collagene, unisce il potere profondamente idratante dell’acido ialuronico.

Favorisce l’elasticità della pelle

La perdita di elasticità dovuta alla naturale riduzione di collagene rende la struttura cutanea più debole. La pelle diventa più sottile e inizia a perdere le sue proprietà elastiche. Tra gli effetti benefici del collagene c’è quello di migliorare l’elasticità della pelle, riducendo l’invecchiamento cutaneo.

Riempie le rughe degli occhi

Il contorno occhi è una zona molto delicata, e, come tale, ha bisogno di particolari cure. La pelle qui è sottile, soggetta a inestetismi come rughe, borse e occhiaie. Il collagene aiuta a mantenere idratata quest’area, che tende a presentarsi piuttosto secca, prevenendo la comparsa delle zampe di gallina e levigando le rughe sottili degli occhi.

Come si può assumere collagene?

Ma come possiamo ottenere tutti i benefici del collagene per la pelle? Innanzitutto, è opportuno sottolineare che si tratta di una sostanza naturale la quale, salvo particolari allergie, non ha controindicazioni. Detto questo, vediamo quali sono i modi migliori per assumere collagene:

Collagene marino

Il collagene marino, detto anche collagene di pesce, viene estratto dal tessuto connettivo dei pesci dei mari tropicali. E’ un trattamento anti-age naturale che aiuta a ricompattare la pelle e a ridurre le rughe. La sua azione, che copia quella del collagene endogeno, non si limita a restaurare i danni del tempo sulla pelle, ma ha effetti benefici sulla cartilagine e sul tessuto osseo. Il collagene marino può essere assunto attraverso appositi integratori, da solo o miscelato ad altre sostanze benefiche. L’integratore Nutravita unisce ai benefici del collagene marino quelli dell’acido ialuronico, della vitamina C ed E.

collagene marino

Lampada al collagene

Le lampade al collegene sono ormai adoperate da numerosi centri estetici. Generalmente si tratta di lampade abbronzanti che integrano lampade a luce rossa. E’ dimostrato, infatti, che la luce rossa con frequenze vicine ai 630 nm stimola la naturale produzione di collagene da parte della pelle.

Collagene colloidale

Il collagene colloidale è formato da minuscole particelle di collagene sospese in un liquido. In commercio si trovano prodotti a base di collagene colloidale in concentrazioni di 1000-1500 ppm, ovvero 1 – 1,5 per mille. Così come le creme per il viso a base di collagene, questo prodotto si applica sulla cute: i suoi benefici sono quindi superficiali, limitandosi all’idratazione della pelle e ad un lieve miglioramento della sua compattezza.

Collagene da bere

Gli integratori di collagene da bere sono molto apprezzati per la loro efficacia e praticità. Generalmente, sono a base di collagene marino e antiossidanti utili al benessere della pelle e delle ossa. Tra i più noti, c’è Biocollagenix che, oltre a collagene idrolizzato, contiene acido ialuronico, resveratrolo, succo di mirtillo concentrato, vitamina C, zinco e rame.

benefici del collagene da bere

E tu cosa ne pensi del collagene? Faccelo sapere con un commento!