Vai al contenuto

Cosa succede se non uso la crema per il viso?

cosa succede se non uso la crema per il viso

Le creme per il viso ci aiutano a mantenere la pelle sana e idratata, offrendole il nutrimento di cui ha bisogno e rallentando la formazione delle rughe.

Tuttavia, qualcuna di voi potrebbe essere stufa di utilizzare questi prodotti: un po’ perché una buona skincare potra via tempo, un po’ perché le migliori creme per il viso hanno un costo medio-elevato.

In questo articolo vedremo cosa accade se non si utilizza la crema per il viso, quali sono i possibili effetti negativi e quali alternative esistono per prendersi cura della propria pelle.

Effetti negativi di non usare la crema per il viso

Uno dei principali effetti negativi di non usare la crema per il viso è la mancanza di idratazione. La pelle del viso è particolarmente esposta agli agenti atmosferici, all’inquinamento e a vari fattori che possono causare secchezza.

Le creme idratanti aiutano a mantenere la pelle umida, evitando la disidratazione, la desquamazione e la comparsa di rughe precoci. Inoltre, quelle provviste di filtro UV forniscono una barriera protettiva contro i raggi solari.

L’esposizione eccessiva ai raggi UV può provocare danni alla pelle, come l’iperpigmentazione e la comparsa di rughe profonde, oltre ad aumentare il rischio di tumore. Una crema per il viso con un’adeguata protezione solare può aiutare a prevenire questi danni e mantenere una pelle sana.

Rischi a lungo termine di non utilizzare la crema per il viso

Oltre agli effetti immediati, non usare la crema per il viso può comportare rischi a lungo termine per la salute della pelle.

Uno dei rischi principali è l’invecchiamento precoce. La pelle priva di idratazione e protezione solare è più soggetta alla comparsa di rughe, linee sottili e perdita di elasticità.

Questi segni dell’invecchiamento possono apparire in modo più evidente e in anticipo rispetto a coloro che utilizzano regolarmente una crema per il viso.

Inoltre, la mancanza di idratazione può causare disturbi cutanei come pelle secca, irritazioni, arrossamenti e prurito.

Senza la giusta crema per il viso, la pelle potrebbe diventare sensibile e reattiva a sostanze irritanti presenti nell’ambiente circostante. Questo potrebbe compromettere la funzione di barriera della pelle e aumentare il rischio di infezioni e infiammazioni.

Possibili alternative alla crema per il viso

Se per qualsiasi motivo si preferisce evitare l’uso della crema per il viso, ci sono comunque modi alternativi per prendersi cura della pelle e ridurre i rischi.

Innanzitutto, è fondamentale assicurarsi di bere a sufficienza per mantenere un’adeguata idratazione interna.

Olio di cocco

Un’opzione popolare è l’olio di cocco, che ha proprietà idratanti e può essere applicato sul viso come sostituto delle creme.

alternativa alle creme per il viso

Olio di jojoba

L’olio di jojoba è un’altra scelta comune. Grazie alla somiglianza tra la sua composizione e quella del sebo prodotto naturalmente dalla pelle, quest’olio aiuta a mantenere un corretto equilibrio idrico.

olio di jojoba al posto della crema viso

Aloe Vera

Anche l’aloe vera è un ingrediente naturale noto per le sue proprietà lenitive e idratanti. È possibile applicare gel di aloe vera fresco sul viso come idratante leggero (scopri come coltivare l’aloe vera a casa per avere il gel sempre a disposizione).

Oli essenziali

Alcuni oli essenziali come l’olio di lavanda, il tea tree oil e l’olio di rosa mosqueta possono essere utilizzati come trattamenti per problemi cutanei specifici come acne, cicatrici e macchie scure.

Attenzione però…

Questi prodotti non proteggono la pelle dai raggi solari. E’ importante applicare una crema con filtro UV quando ci si espone per molto tempo al sole.

Conclusioni

La crema per il viso è uno step fondamentale della nostra routine di bellezza. Non utilizzarla può avere effetti negativi sulla salute e sull’aspetto della pelle.

La mancanza di idratazione e protezione solare aumenta il rischio di secchezza, rughe, macchie solari e invecchiamento precoce.

Tuttavia, se si decide di evitare la crema per il viso, è possibile adottare misure alternative per mantenere la pelle sana, come l’uso di oli naturali e dell’aloe vera. E’ comunque indispensabile utilizzare una crema con fattore di protezione quando ci si espone al sole.