
Crema idratante viso bio: qual è la migliore?
La nostra ricerca della migliore crema idratante viso bio ci ha portati a provare 40 creme biologiche presenti in commercio. Dopo un’attenta analisi abbiamo decretato il prodotto più efficace: vuoi sapere qual è? Te lo sveliamo tra poco. Prima di tutto, scopriamo quali sono le caratteristiche e i benefici delle creme idratanti bio.
Crema idratante bio: caratteristiche
Per essere definita “bio”, una crema viso deve contenere ingredienti provenienti da agricoltura biologica. Non è detto che tutte le voci dell’INCI corrispondano ad ingredienti appartenenti a questa categoria: basta che la formula ne contenga alcuni!
Nei cosmetici bio non sono presenti ingredienti coltivati con pesticidi o altre sostanze chimiche dannose per la pelle. La formula è totalmente naturale.
Le sostanze vietate nelle formulazioni dei cosmetici biologici sono:
- siliconi e derviati del silicone
- PEG e PPG
- chelanti EDTA e sali derivati
- ingredienti provenienti da coltivazioni OGM
- polimeri acrilici
- composti che possono dare origine a nitrosammine
- benzene
- oli minerali
- propilene glicole
- butilene glicole
- esano
- benzene
- glicerina di origine animale
- ingredienti di origine petrolchimica
- sostanze trattate con radiazioni ionizzanti
- coloranti sintetici
- profumi sintetici
- ingredienti di origine animale, come placenta o collagene
- oli minerali
- polimeri acrilici
- filtri solari acrilici
- derivati dell’alluminio e del silicio di origine sintetica
- ingredienti che possono danneggiare l’ambiente
- composti etossilati
Il divieto di utilizzare questi ingredienti fa delle formulazioni bio le creme ideali da usare in gravidanza.
Oltre a rispettare la nostra pelle, le creme idratanti bio preservano l’ambiente: assicurano un processo produttivo eco-compatibile e non sono mai testate su animali. Sono ammesse nelle formula solo sostanze animali il cui ottenimento non abbia causato sofferenza o soppressione dell’animale.
Un’ultima caratteristica tipica di questo tipo di cosmetici, è quella di essere racchiusi all’interno di contenitori riciclati o riciclabili.
Scopri le creme viso idratanti più efficaci!
Perché utilizzare una crema idratante viso bio?
Ultimamente, le creme bio sembrano diventate una vera e propria moda. Ma oltre ad essere di tendenza, questi prodotti fanno bene alla pelle: ecco perché sempre più donne, comprese alcune star di Hollywood, scelgono di usarli come abituale crema giorno.
Le proprietà e i benefici delle creme idratanti viso bio sono molteplici:
- idratano la pelle del viso grazie ad ingredienti naturali, come estratti di erbe e oli naturali
- contengono solamente ingredienti dermo-affini, che riproducono i componenti della pelle in maniera naturale
- rispettano anche le pelli più sensibili, senza provocare irritazioni, arrossamenti o reazioni allergiche
- presentano una maggior concentrazione di principi attivi rispetto alle creme viso idratanti convenzionali
- garantiscono un’ottima resa nel medio e nel lungo periodo
Al contrario, l’utilizzo di creme convenzionali, a lungo andare, può danneggiare la pelle, oltre ad avere un impatto sfavorevole sull’ambiente.
Qual è la migliore crema idratante viso bio?
Premettiamo che è stato davvero difficile scegliere la migliore crema viso idratante bio: in farmacia e online è possibile trovare diversi prodotti validi ed efficaci. Un’altra premessa doverosa è che ogni pelle è un mondo a sé; motivo per cui l’efficacia di una crema idratante è sempre soggettiva.
Nella scelta della migliore lozione idratante biologica ci siamo basati su 5 fattori:
- efficacia
- recensioni
- certificazioni
- INCI
- prezzo
La crema che abbiamo scelto non è solo efficace e naturale, ma è anche una crema idratante viso bio economica.
Ed eccoci arrivati al momento di svelare la prima classificata: si tratta di Tesori di Provenza Crema Radiosa Idratante. Arricchita con Olio di Oliva Bio e Burro di Karité Bio, questa crema aiuta ad idratare la pelle, risvegliando il colorito naturale del viso.
La crema viso Bio di Tesori di Provenza garantisce 48 h di idratazione, si assorbe facilmente, senza lasciare residui, e protegge il viso dalle aggressioni esterne.
Il 99% degli ingredienti sono di origine naturale; di questi, il 28% proviene da agricoltura biologica. L’Olio di Oliva Tesori di Provenza certificato BIO contiene circa 30 diversi polifenoli ed è ricchissimo di vitamina E, dalle proprietà antiossidanti e anti-età.
La certificazione ECO CERT garantisce il rispetto dell’ambiente e l’assenza di sostanze petrolchimiche. Ultima nota positiva è il prezzo: puoi acquistarla su Amazon a soli € 9,26!