Vai al contenuto

Creme viso antirughe: le migliori del 2023

creme viso antirughe migliori

I dermatologi consigliano di iniziare a trattare le rughe fin dalla loro comparsa, intorno a 25 anni di età. Con il passare del tempo, la strategia anti-age andrà intensificata con creme viso antirughe indicate per i 40, 50, e 60 anni.

Vista la quantità di prodotti in commercio, scegliere una formula anti-invecchiamento efficace e adatta alle proprie esigenze non è semplice. Per questa ragione, pubblichiamo questa guida all’acquisto completa e una classifica delle migliori creme antirughe del 2023.

Perché si formano le rughe?

Via via che gli anni passano, compaiono sul viso segni e solchi che sembrano scandire il trascorrere del tempo. Questi segni vengono definiti rughe, e si concentrano soprattutto in alcune aree del viso: vicino agli occhi, sulla fronte, ai lati del naso e della bocca.

Si può dire che le rughe sono un fenomeno democratico perché riguardano un po’ tutti. A variare è la loro entità. Ma qual è il meccanismo alla base della loro formazione?

La causa principale della comparsa delle rughe risiede nel cedimento della struttura della pelle. Con il passare del tempo, le cellule subiscono alterazioni e rallentano la propria attività, causando una perdita di idratazione, elasticità e compattezza della pelle.

Alcuni fattori esterni possono accelerare questo processo, in particolare i raggi UV. Chi ha l’abitudine di esporsi al sole per molte ore senza protezione rischia di invecchiare precocemente.

Crema per il viso antirughe: come sceglierla

Il vasto numero di creme antirughe in commercio rende la scelta assai ardua. I dermatologi consigliano di tener conto di alcuni fattori, come:

Inci

La prima cosa da fare è esaminare l’INCI, ovvero l’etichetta che indica tutti gli ingredienti presenti nel prodotto. L’INCI segue un ordine ben preciso: dall’ingrediente inserito in maggior quantità a quello con minore concentrazione.

E’ importante scegliere una crema viso naturale. Per farlo, dobbiamo assicurarci che la formula non contenga parabeni, paraffine e derivate, siliconi, vasellina, gas butano o propano, Sodium Lauryl Sulfate, Sodium Laureth Sulfate, Dietiltoluamide, Alcol.

Ingredienti

Una formula efficace contro le rughe includerà una o più sostanze attive anti-age, come:

  • acido ialuronico: una sostanza presente naturalmente nella nostra pelle, la cui produzione cala con l’avanzare dell’età; aiuta a mantenere la pelle idratata, rallentando la formazione delle rughe
  • resveratrolo: una molecola di origine vegetale che aiuta a distendere le rughe e a preservare l’elasticità dei tessuti
  • coenzima Q10: lo troviamo indicato nell’INCI sotto il nome di ubiquinone; è una molecola dall’azione antiossidante
  • retinolo (vitamina A): stimola la produzione di elastina e collagene: promuove l’idratazione e la riparazione dell’epidermide
  • tocoferolo (vitamina E): ha un’azione antiossidante che contrasta i radicali liberi; mantiene la pelle elastica ed idratata
  • peptidi: sono catene di aminoacidi che stimolano la produzione di collagene, attenuando le rughe
  • vitamina C: non ha una vera e propria azione antirughe, ma rende la pelle più luminosa e riduce le macchie cutanee

Età

Un altro fattore di cui tenere conto nella scelta della migliore crema viso antirughe è l’età. Avrete notato che sulla confezione di molte creme è indicata la fascia di età per la quale la crema è pensata (troverete, ad esempio, +40, +50, +60). Questo perché la pelle di una quarantenne ha esigenze diverse rispetto a quella di una cinquantenne o di una sessantenne, e deve essere curata con sostanze ad hoc.

Tipo di pelle

La lozione antirughe deve anche essere adatta al vostro tipo di pelle.

Le creme viso per pelli grasse, ad esempio, dovrebbero contenere ingredienti che contrastano l’eccesso di sebo e le piccole imperfezioni ad esso correlate, come i brufoletti e i punti neri. Tra questi ingredienti, abbiamo l’acido salicilico, l’acido glicolico e il Tea Tree Oil. Inoltre, la formula dovrebbe essere opacizzante, per rimuovere la patina oleosa e lucida che si forma nella zona “T” del viso (fronte, naso e mento).

Le formule per pelli miste, invece, dovrebbero includere sostanze in grado di idratare la pelle e donare uniformità al viso, come acido ialuronico, olio di Argan, olio di lavanda e Tea Tree Oil.

Infine, le creme viso per pelli secche devono aiutare la pelle a ritrovare la sua naturale idratazione. Via libera, dunque, ad ingredienti ultra idratanti, come l’acido ialuronico, gli oli vegetali e il burro di karité, ma anche a sostanze che aiutano a ripristinare la naturale produzione di fattori idratanti, come la vitamina C.

Fattore di protezione solare

Il fattore di protezione solare (SPF) misura la capacità di un prodotto di proteggere la pelle dai raggi ultravioletti, radiazioni invisibile che possono danneggiare la pelle, causando scottature e invecchiamento precoce.

Se trascorrete molte ore fuori casa, specialmente in estate, è preferibile scegliere una crema anti-invecchiamento con un fattore di protezione alto (almeno 30).

Prezzo

I prezzi delle creme antietà possono variare a seconda del brand e della concentrazione di principi attivi. Non sempre ad un prezzo elevato corrisponde una migliore qualità: anche una crema antirughe economica può essere efficace.

Il segreto per capire se una crema ha un buon rapporto/qualità prezzo è analizzare la concentrazione degli attivi antiage presenti all’interno della formula: più è alta, più il costo risulta giustificato.

Anche il marchio ha il suo peso: i brand più famosi possono permettersi laboratori ultra-attrezzati, tecnologie avanzate e studi specifici sugli ingredienti che, in alcuni casi, durano diversi anni.

Le migliori creme viso antirughe del 2023

Ed eccoci arrivati alla classifica delle creme antirughe che funzionano davvero. La scelta dei prodotti è basata sui nostri test, sull’analisi degli ingredienti e sul rapporto qualità/prezzo.

Lierac Premium La Creme Soyeuse Anti-age Absolu

migliore crema viso antirughe

Ispirata alla medicina rigenerativa, questa crema viso antiage è caratterizzata da alte concentrazioni del complesso Premium Cellular e di Acido Ialuronico, due ingredienti che contrastano le rughe e la perdita di densità della pelle. La texture fresca e leggera si fonde perfettamente con la pelle donando un finish mat impercettibile.

Questa crema può essere usata a tutte le età, ed è indicata per le pelli da normali a miste. Chi ha la pelle secca, invece, dovrebbe optare per Lierac Premium la Crème Voluptueuse, che è la versione più ricca e nutriente di questa crema.

Giorno dopo giorno, la pelle appare rimpolpata, le rughe attenuate e la luminosità della pelle ravvivata. Unica nota dolente, il prezzo: 115 € per una singola confezione. Tuttavia è possibile risparmiare qualcosa acquistando la crema antirughe su Notino (prezzo attuale: 79,10 €)!

Filorga Time Filler

crema anti-age Filorga

Al secondo posto nella classifica delle migliori creme viso antirughe c’è un altro marchio francese, i Laboratoires Filorga.

Il cuore di tutti i prodotti Filorga è un complesso unico, NCEF (New Cellular Encapsulated Factors), composto da acido ialuronico rimpolpante e da 50 attivi rivitalizzanti (vitamine, minerali, amminoacidi, antiossidanti, coenzimi), creato per supportare tutti i processi fisiologici della pelle.

La crema Time Filler è in grado di ridurre visibilmente le rughe in due mesi. Agisce su tutti i tipi di rughe: da concentrazione, superficiali, da disidratazione e rughe profonde.

Anche in questo caso è possibile risparmiare acquistando il prodotto online invece che in farmacia (prezzo in farmacia: 79,20 € – prezzo su Amazon: 65,90 €).

Bionike Defence Xage Ultimate Crema Lifting Rimodellante

migliore crema antirughe per pelli mature

Questa crema per pelli mature aumenta la naturale disponibilità di collagene. acido ialuronico ed elastina grazie al REJUVENATE SGFTM, potenziato con biopeptidi del mirtillo rosso.

Ideale anche per le rughe profonde e la perdita di tono della pelle tipica dei 50/60 anni. L’effetto lifting è visibile fin da subito.

Giorno dopo giorno rimpolpa, ricompatta e leviga la pelle, regalandole una nuova giovinezza. La texture non è untuosa e si assorbe facilmente. Potete scegliere tra l’acquisto in farmacia (prezzo di listino: 40,90 €) e quello online (prezzo su Amazon: 27,31 €).

Rilastil Micro Crema Nutriente Antirughe con Acido Ialuronico

crema antietà con acido ialuronico

Chi è alla ricerca di una buona crema per pelle secca che contrasti le rughe e doni elasticità alla cute, troverà quello che cerca in questo prodotto. La texture è ricca ma di rapido assorbimento, per un effetto ultra-idratante immediato.

Acido ialuronico, Betaina e Burro di Jojoba nutrono a fondo la pelle, mentre il Micro Care Complex la protegge dall’aggressione degli agenti esterni e dell’inquinamento. La Vitamina E contrasta l’azione dei radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cutaneo.

Questa crema antietà può essere usata anche dalle più giovani ed è ideale per la prevenzione delle rughe nelle pelli secche (prezzo su Amazon a 34,90 € invece di 44,90 €).

Collistar Crema Energetica Anti-Età 

Collistar crema viso antirughe 50 anni

Questa crema, indicata soprattutto dopo i 50 anni di età, non si limita a ridurre le rughe ma dona una sferzata di energia alla pelle, purificandola dalle tossine che causano l’invecchiamento.

Si tratta di un trattamento anti-age completo, che contrasta i segni sottili e profondi sul viso, ridensifica la pelle e stimola il rinnovamento cellulare, per una pelle più giovane e vitale.

Naturalmente, come tutti i prodotti Collistar, la crema si trova in farmacia (prezzo di listino: 68 €) ma potete acquistarla anche su Amazon ad un prezzo molto più basso (prezzo su Amazon 39,39 €).

Tesori di Provenza BIO Crema di Giovinezza Rosa Antietà illuminante

crema viso antirughe bio

Le appassionate di creme per il viso bio ameranno questa formula ricchissima di antiossidanti naturali. Protagonista è l’olio di oliva bio della Provenza, selezionato per l’altissima concentrazione di polifenoli e vitamina E.

I polifenoli sono molecole vegetali dalle molteplici proprietà, e costituiscono un’alternativa naturale efficace per contrastare l’invecchiamento cutaneo e mantenere la pelle luminosa. La vitamina E ripristina la naturale idratazione ed elasticità della pelle.

Olio d’oliva e Foglie d’ulivo Bio sono gli ingredienti principali della Crema di Giovinezza Tesori di Provenza, un vero concentrato di antiossidanti naturali. Ideale per ridurre le rughe in modo naturale, questa crema ha il grande pregio di rendere il viso radioso in poco tempo.

La crema anti-age include pigmenti illuminanti rosa che donano al viso un’immediato splendore. Ottimo rapporto qualità/prezzo: il prezzo di listino è 16,27 €, ma su Amazon costa appena 11,56 €.

Scopri come preparare a casa una buona crema antirughe all’olio d’oliva!