Selezionare le migliori creme per il viso non è stato un compito facile. Per svolgerlo al meglio, abbiamo testato più di trenta creme viso in commercio, scelte sulla base delle recensioni, della marca e dell’INCI: abbiamo preso in considerazione sia creme viso antirughe che creme viso idratanti, oltre ad alcuni prodotti specifici per pelli secche, grasse o acneiche.
Crema viso in farmacia: è sempre una garanzia?
Alcune persone pensano che acquistare una crema per il viso in farmacia metta al riparo da errori e cattivi affari. Nell’immaginario comune, un cosmetico venduto in farmacia è sempre di maggior qualità rispetto ad uno venduto in profumeria, in saponeria o, peggio ancora, al supermercato.
In realtà, oggi giorno le farmacie dispongono di un vastissimo assortimento di creme: dalle creme viso consigliate dai dermatologi a quelle più economiche, disponibili anche nelle profumerie e nei supermercati più forniti. Qualsiasi prodotto può essere ordinato al farmacista e ritirato dopo alcune ore.
E rispetto alle creme per il viso vendute online? Sicuramente, comprare una crema viso in farmacia garantisce l’originalità del prodotto, cosa che non tutti gli e-commerce sono in grado di fare. Lo svantaggio è che le creme vengono vendute al prezzo di listino, molto più alto rispetto a quello che si pagherebbe online.
Per concludere: è davvero conveniente comprare i cosmetici in farmacia? Diciamo che questa scelta aveva un senso quando gli altri canali di vendita erano scarsi. Oggi come oggi, sono tantissimi i luoghi fisici e virtuali dove è possibile trovare questi prodotti: saponerie, grandi supermercati, profumerie, estetisti, negozi online, ecc. Sono sempre di più le persone che scelgono di acquistare le creme per il viso su Amazon, che, oltre ad essere un e-commerce serio ed affidabile, rende molto semplici le operazioni di consegna e di reso.
Migliori creme per il viso: criteri di scelta
Ti chiederai come abbiamo scelto le migliori creme viso, ovvero quali criteri abbiamo adottato per stilare la nostra classifica. Partiamo da una premessa: la scelta della crema più efficace è sempre soggettiva. Dipende dal tipo di pelle e dagli scopi per cui è utilizzata. Idratare? Combattere le rughe? Eliminare le macchie sul viso?
In questa classifica, abbiamo unito le migliori creme viso antirughe e le migliori creme viso idratanti, tenendo conto della fascia di età, del tipo di pelle, dell’INCI e del prezzo. Abbiamo tenuto in gran considerazione anche la reputazione del prodotto, ovvero le recensioni di chi ha provato le lozioni.
In tutti i casi, sono state privilegiate creme per il viso naturali, ovvero quelle formule composte prevalentemente da ingredienti naturali, senza l’aggiunta di sostanze chimiche o sintetiche.
Tipo di pelle
Ricorda che la migliore crema per il viso deve essere sempre scelta in base alla tipologia di pelle.
- Creme viso per pelle secca: questo tipo di pelle tende a disidratarsi e a tirare, fino a desquamarsi. Le migliori creme viso per pelli secche sono caratterizzate da una consistenza ricca e corposa, oltre a contenere molti oli naturali.
- Creme viso per pelle grassa: al contrario di ciò che si potrebbe pensare, la pelle grassa ha bisogno di essere costantemente idratata. La crema viso ideale, in questo caso, ha proprietà purificanti ed astringenti, ed è ricca di ingredienti sebo-regolatori.
- Creme viso per pelle mista: i migliori prodotti, in questo caso, sono quelli che aiutano ad idratare le aree secche del viso, e, allo stesso tempo, sono in grado di tenere sotto controllo l’eccesso di sebo prodotto nella zona T. Un’idea vincente è quella di usare una combinazione di due creme, una per pelli secche e una per pelli grasse, da applicare nelle rispettive aree del viso.
Età
Quando si sceglie una crema viso un altro criterio importante è l’età. Se a 25 anni l’obiettivo è perlopiù quello di idratare la pelle e prevenire le rughe, a 30 anni si dovranno scegliere ingredienti antiossidanti in grado di levigare le prime rughe sottili. Ma è dopo i 40 anni, quando la pelle inizia a perdere elasticità, che è importante intervenire integrando tutte quelle sostanze che non è più in grado di produrre da sola nelle giuste quantità, come l’acido ialuronico, il collagene e l’elastina.
INCI
L’INCI non è altro che l’elenco degli ingredienti contenuti in un cosmetico. Il produttore non è costretto ad indicare la loro concentrazione, ma deve obbligatoriamente classificarli in ordine decrescente di concentrazione. E’ importante imparare a leggere l’etichetta: le migliori creme per il viso hanno un INCI naturale, caratterizzato dalla presenta di molti ingredienti naturali e biologici.
Le 5 migliori creme per il viso del 2022
Ed eccoci arrivati al dunque. Quali sono le creme per il viso migliori e dove è possibile trovarle? Dopo aver testato circa 30 prodotti, ne abbiamo scelti 5 davvero efficaci. Ecco quali sono:
Lierac Premium La Creme Voluptueuse Anti-Age Absolu
Iniziamo con quella che, secondo noi, è la migliore crema viso in commercio: La Creme Voluptueuse Lierac Premium. Si tratta di una crema antirughe perfetta per la pelle non più giovanissima, ricca di antiossidanti dall’azione rigenerante e rimpolpante.
Questa crema antietà contrasta efficacemente le rughe profonde, il rilassamento cutaneo, la perdita di densità della pelle e le discromie.
Contiene Esapeptide FX, che stimola il rinnovamento cellulare del viso, e il concentrato Hyalu-3, che idrata e rimpolpa la pelle in profondità. La sua texture fondente e vellutata dona un effetto “seconda pelle” che illumina e rassoda istantaneamente il viso.
Dopo 4 settimane:
- riduce visibilmente le rughe, anche quelle più profonde
- ridensifica la pelle e scolpisce i tratti
- illumina il colorito
- cancella le macchie
- migliora la grana della pelle
INCI
INGREDIENTS : INGREDIENTS: AQUA / WATER / EAU. CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE. PENTAERYTHRITYL TETRAETHYLHEXANOATE. GLYCERIN. DIMETHICONE. BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER. CETEARYL ALCOHOL. BUTYLENE GLYCOL. GLYCERYL STEARATE. PEG-100 STEARATE. HEXYLDECANOL. HEXYLDECYL LAURATE. ELAEIS GUINEENSIS (PALM) OIL. CETYL PALMITATE. PARFUM / FRAGRANCE. SYNTHETIC FLUORPHLOGOPITE. GOSSYPIUM HERBACEUM (COTTON) SEED OIL. CETEARYL GLUCOSIDE. BIDENS PILOSA EXTRACT. CETYL ALCOHOL. PAPAVER SOMNIFERUM SEED OIL. LINUM USITATISSIMUM (LINSEED) SEED OIL. SODIUM POLYACRYLATE. TOCOPHERYL ACETATE. HYDROGENATED POLYDECENE. CHLORPHENESIN. SODIUM BENZOATE. SODIUM SALICYLATE. SUCROSE PALMITATE. XANTHAN GUM. CITRIC ACID. PROPYLENE GLYCOL. TEPRENONE. SODIUM HYALURONATE. GLYCERYL LINOLEATE. YEAST EXTRACT / EXTRAIT DE LEVURE. PPG-5-LAURETH-5. TOCOPHEROL. SILICA. CYCNOCHES COOPERI (ORCHID) FLOWER/LEAF EXTRACT. PHENOXYETHANOL. GLYCINE SOJA (SOYBEAN) OIL. ROSA HYBRID FLOWER EXTRACT. POTASSIUM SORBATE. CI 19140 / YELLOW 5. ETHYLHEXYLGLYCERIN. ACETYL HEXAPEPTIDE-51 AMIDE 1209B
Modo d’uso
Si stende sul viso mattina e/o sera, preferibilmente dopo aver applicato Premium Siero o Premium La Cure.
La trovi in farmacia o su Amazon (sconto del 38%)
Rilastil Crema Nutriente Antirughe con Acido Ialuronico
Un’altra crema che abbiamo letteralmente adorato è Rilastil Crema Nutriente: questa crema per il viso con acido ialuronico ha un effetto antirughe e rimpolpante immediato.
Il prezzo è molto più competitivo rispetto a quello di altre creme viso acquistabili in farmacia. La texture è ricca, ma di rapido assorbimento, capace di idratare la pelle in profondità. Ideale per il trattamento di pelli normali, miste o secche, è un’ottima base per il trucco. La sua azione anti-age è dovuta all’effetto rimpolpante dell’acido ialuronico e a quello tonificante delle Ceramidi, della Vitamina A e del Micro Care Complex.
I benefici sono visibili fin dai primi giorni di utilizzo:
- riempie e leviga i segni dell’età, come le rughe naso-labiali, le zampe di gallina e le rughe sulla fronte
- dona alla pelle morbidezza ed elasticità
- idrata e nutre la pelle, conferendole un aspetto fresco e luminoso
- aiuta a prevenire la disgregazione del collagene e l’assottigliamento della pelle
- inverte gli effetti dannosi del sole, dell’inquinamento e dello stress
INCI
Aqua, Diethylhexyl Carbonate, Dimethicone, Glycerin, Steareth-2, Cetearyl Alcohol, Isostearyl Avocadate, Ppg-15 Stearyl Ether, Simmondsia Chinensis Butter, Dimethicone /Vinyl Dimethicone Crosspoiymer, Steareth-21, Ectoin, Persea Gratissima Oil, Simmondsia Chinensis Oil, Betaine, Cetyl Palmitate, Squamine, Panthenol, Persea Gratissima Oil Unsaponifiables, Acrylates/Vinyl Isodecanoate Crosspolymer, Arginine, Xanthan Gum, Sodium Hyaluronate, Sodium Lauroyl Lactylate, Tocopheryl Acetate, Biosaccharide Gum-4, Silica, Glycine Soja Oil, Tetradibutyl Pentaerithrityl Hydro-Xyhydrocinnamate, Ethyl Linolenate, Isoceteth-10, Ethyl Linoleate, Ceramide 3, Ceramide 6 Ii, Ceramide 1, Retinol, Carbomer, Cholesterol, Phytosphingosine, Tocopherol, Acacia Senegal Gum, Propylene Glycol Alginate, Butylene Glycol, Phenoxyethanol, Chlorphenesin, Benzoic Acid, Disodium Edta, Parfum.
Modo d’uso
Applicare sul viso mattina e sera. Ottima come base trucco.
La trovi in farmacia o su Amazon (sconto del 28%)
Tesori di Provenza Crema per il Viso Antirughe Biologica
Per le pelli più sensibili è indicato scegliere una crema idratante viso bio, una tipologia di prodotto che nutre la pelle con ingredienti provenienti da agricoltura biologica, senza l’aggiunta di elementi chimici aggressivi. Ne abbiamo provate diverse, ma la nostra preferita è Tesori di Provenza Bio Crema di Giovinezza Antirughe, un vero e proprio concentrato antiossidante a base di Olio di Oliva Bio.
Ricchissima di polifenoli antiossidanti, questa crema nutre la pelle rivitalizzandola e levigando i segni dell’età. La consistenza fondente si assorbe facilmente, senza lasciare residui.
Giorno dopo giorno:
- il colorito del viso è radioso
- le rughe appaiono visibilmente ridotte
- la pelle risulta idratata e tonificata
- si attenuano anche le linee più sottili
INCI
Aqua/Water; Divaprylyl Ether; Caprylic/Capric Triglyceride; Cetearyl Alcohol; Glycerin; Simmondsia Chinensis Seed Oil/Jojoba Seed Oil; Propanediol; Glyceryl Stearate Citrate; Glyceryl Stearate; Pentylene Glycol; Olea Europaea Fruit Oil/Olive Fruit Oil; Olea Europaea Lea; Extract/Olive Leaf Extract; Argania Spinosa Kernel Oil; Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder; Hellianthus Annuus See; Oil/Sunflower Seed Oil; Fagus Sylvatica Bud Extract; Calcium Pca; Glyceryl Stearate Se; Sodium Phytate; Arginine; Alcohol; Xanthan Gum; Tocopherol; Sorbic Acid; Sodium Benzoate; Salicylic Acid; Benzoic Acid; Linalool; Geraniol; Eugenol; Citronellol; Benzyl Alcohol; Parfum/Fragrance
Modo d’uso
Si stende sulla pelle mattina e/o sera con un leggero massaggio.
La trovi in farmacia, negli store bio più forniti e su Amazon!
Vichy Liftactiv Supreme Crema per il viso notte
Durante la notte, la pelle compie il suo naturale processo di rigenerazione. Per questo motivo, prima di andare a dormire è importante stendere una crema viso notte che stimoli il rinnovamento cellulare e ringiovanisca la pelle. Vichy Liftactiv Supreme Notte combina l’efficacia di ingredienti naturali per correggere le rughe e migliorare il tono della pelle.
La sua formula a base di Ramnosio, Cera d’Api e Glicerina rende la pelle luminosa e vellutata al risveglio. E’ adatta anche per le pelli più sensibili.
Corregge progressivamente 5 tipi di rughe:
- Occhi
- Zampe di gallina
- Fronte
- Collo
- Rughe d’espressione
INCI
AQUA – GLYCERIN – RHAMNOSE – PRUNUS ARMENIACA KERNEL OIL – CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE – PENTAERYTHRITYL TETRAETHYLHEXANOATE – CETYL ALCOHOL – ZEA MAYS STARCH – BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER – PETROLATUM – GLYCERYL STEARATE – PENTYLENE GLYCOL – DIMETHICONE – PEG-40 STEARATE – CERA ALBA – HYDROXYETHYLPIPERAZINE ETHANE SULFONIC ACID – STEARYL ALCOHOL – SORBITAN TRISTEARATE – DIMETHICONOL – TRIETHANOLAMINE – MYRISTYL ALCOHOL – PHENOXYETHANOL – ADENOSINE – MAGNESIUM ASCORBYL PHOSPHATE – ASCORBYL GLUCOSIDE – POLOXAMER 338 – CAPRYLYL GLYCOL – XANTHAN GUM – PENTAERYTHRITYL TETRA-DI-T-BUTYL HYDROXYHYDROCINNAMATE – PARFUM
Modo d’uso
Stendi la crema sul viso e sul collo, fino a completo assorbimento.
La trovi in farmacia, nelle saponerie più fornite e su Amazon!
Clarins Multi Intensive Crema Giorno Antietà
Quello occupato dalla crema per il viso Clarins Multintesive non è l’ultimo posto della nostra classifica. Avremmo voluto inserirla al primo posto, a pari merito con Lierac Premium, ma abbiamo scelto di introdurre prima tre creme per il viso più economiche. Infatti, quella di Clarins non è certo una crema viso per tutte le tasche (in farmacia costa più di 100€!), ma è una delle più efficaci contro i segni dell’età.
La lozione realizzata da Clarins è particolarmente indicata come crema viso in menopausa, perché è studiata per le esigenze specifiche della pelle indebolita dai cambiamenti ormonali dovuti all’età. Questo trattamento a base di estratto di harungana biologica, albero medicinale del Madagascar, ridensifica la pelle a tutti i livelli.
- la pelle appare fin da subito elastica e luminosa
- attenua le rughe profonde
- il viso è ridensificato
- effetto nutriente e idratante che dura a lungo
- previene la comparsa di macchie
INCI
COMPOSIZIONE*: AQUA/WATER/EAU, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, GLYCERIN, CETEARYL ALCOHOL, BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER, HYDROGENATED COCO-GLYCERIDES, PENTYLENE GLYCOL, GLYCERYL STEARATE, PEG-100 STEARATE, CETEARYL GLUCOSIDE, DIMETHICONE, PHENOXYETHANOL, ASCORBYL GLUCOSIDE, STEARETH-21, PARFUM/FRAGRANCE, TROMETHAMINE, CARBOMER, TOCOPHERYL ACETATE, ETHYLHEXYLGLYCERIN, BUTYLENE GLYCOL, DIMETHICONOL, SODIUM HYALURONATE, DISODIUM EDTA, MICA, CI 77120/BARIUM SULFATE, SUCROSE PALMITATE, CI 77891/TITANIUM DIOXIDE, HARUNGANA MADAGASCARIENSIS EXTRACT, TOCOPHEROL, OLEA EUROPAEA (OLIVE) FRUIT EXTRACT, GLYCERYL LINOLEATE, THERMUS THERMOPHILLUS FERMENT, LAPSANA COMMUNIS FLOWER/LEAF/STEM EXTRACT, POTASSIUM SORBATE, CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT, CITRIC ACID, PROPANEDIOL, PECTIN, RHODIOLA ROSEA ROOT EXTRACT, GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE, SODIUM LAURYL SULFATE, CI 14700/RED 4, ACETYL TETRAPEPTIDE-2, DEXTRAN [V2609A]
Modo d’uso
Riscalda tra le mani una noce di crema e applicala su tutto il viso.
La trovi in farmacia oppure su Amazon (sconto 25%)
Consigli e curiosità sulle creme viso

Quando nascono le creme per il viso? Quali sono le creme più adatte in gravidanza? Concludiamo l’articolo con una rassegna di consigli e curiosità su questo amatissimo prodotto.
Origini della crema per il viso
L’utilizzo delle creme per il viso risale a tempi antichissimi, addirittura al mesolitico (periodo intermedio dell’Età della pietra che va dal 10.000 all’8.000 a.C.). Naturalmente, in passato, la cura della pelle avveniva con gli ingredienti disponibili in loco. Ad esempio, in America Latina, nell’età precolombiana, si utilizzava l’avocado, mentre gli Antichi Greci sfruttavano le proprietà naturali dell’olio di oliva.
Tuttavia, le creme per il viso in senso moderno fanno la loro comparsa agli inizi del 1900, quando furono creati emulsionanti ed emollienti in grado di non irrancidire, come l’olio minerale e la vaselina.
Le creme per il viso possono essere usate anche dagli uomini?
Le migliori creme per il viso della nostra classifica sono pensate per le esigenze della pelle femminile. Ormai sono numerosi i brand che hanno realizzato creme specifiche per la pelle maschile. Collistar, ad esempio, ha creato una linea uomo, della quale la Crema-Gel Energizzante Antirughe Antifatica è un prodotto di spicco.
Grazie al suo complesso vitaminico e al CellActive Men. questa crema ricompatta la pelle e cancella il grigiore tipico dell’uomo che vive in città. E’ il trattamento ideale contro i segni di fatica, come le occhiaie, le borse e le rughe. Vedi la scheda di Collistar Crema-Gel Energizzante su Amazon!
Creme per il viso fai da te
Puoi preparare le tue creme per il viso a casa, con ingredienti naturali e strumenti casalinghi. La scelta è davvero vasta: potrai scegliere di realizzare lozioni a base di frutta e verdura, maschere allo yogurt o un’ottima crema viso al miele.
Gli ingredienti da prediligere dipendono dal tipo di pelle e dalle tue particolari esigenze. Se, per esempio, desideri minimizzare le rughe dovrai unire 3 cucchiai di farina integrale, 2 cucchiai di miele e 2 cucchiai di rosa mosqueta. Il composto va steso su viso e collo, e lasciato agire per circa mezzora. Se invece vuoi idratare la pelle secca, qui trovi 5 ricette naturali! Infine, per ridurre i brufoli sul viso ti basterà mescolare un cucchiaino di acqua con uno di bicarbonato, applicare la miscela sul brufolo e attendere un quarto d’ora.
Si possono usare le creme viso in gravidanza?
Molte future mamme si chiedono se sia possibile usare le creme per il viso durante la gravidanza. Ebbene sì: anche in dolce attesa è consentito continuare a curare la propria bellezza, basta scegliere i prodotti giusti. Da evitare assolutamente i cosmetici che contengono parabeni o tracce di piombo. Per andare sul sicuro, è preferibile scegliere una crema per il viso biologica.
Tra i problemi che le donne incinta si trovano spesso ad affrontare ci sono le macchie. La maggior parte delle creme schiarenti contengono ingredienti non adatti, come acido cogico, acido azelaico e idrochinone. L’ideale è scegliere creme viso naturali, realizzate con formule leggere, delicate e rigeneranti.