In un mercato sempre più attento alla genuinità dei prodotti e al rispetto per l’ambiente, le creme viso naturali sono ogni giorno più richieste. Quando parliamo di formule naturali ci riferiamo alle creme composte al 100% da estratti vegetali, con l’aggiunta di vitamine, acido ialuronico e collagene, senza parabeni o altre sostanze chimiche dannose. In genere, si tratta di prodotti molto efficaci, in grado di prendersi cura della pelle senza aggredirla con elementi nocivi.
In questo articolo, vedremo nel dettaglio le caratteristiche delle migliori creme viso naturali, e impareremo a sceglierle in base alle caratteristiche della nostra pelle. Con i prodotti giusti, ottenere una pelle liscia e luminosa sarà davvero facile!
Cos’è una crema per il viso naturale e come sceglierla
Le creme viso naturali si differenziano dalle altre per la tipologia di ingredienti utilizzati nella formula. Per distinguerle, è importante imparare a leggere l’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients), ovvero l’etichetta che riporta, in ordine di concentrazione, i diversi ingredienti della crema.
La prima cosa da sapere, è che gli ingredienti naturali sono citati con il loro nome latino, mentre il termine inglese viene inserito tra parentesi; ad esempio, Citrus Medica Limonum (Lemon) Peel Oil è l’olio essenziale di limone, mentre Vitis Vinifera Fruit Extract (Grapes) è l’uva. Le sostanze chimiche sintetiche, così come gli estratti vegetali che hanno subito un qualche tipo di trasformazione chimica, vengono indicate in inglese. Gli ingredienti di origine biologica, invece, sono riportati con un asterisco.

La scelta della crema viso naturale deve partire dallo studio dell’etichetta. Sui migliori prodotti troveremo molti nomi in latino e alcuni asterischi. Di norma, non dovrebbero essere presenti petrolati (come la paraffina e la vaselina), siliconi, parabeni e tensioattivi. E’ importante tenere conto anche del tipo di pelle: in genere, sulla confezione è indicato se si tratta di una formula adatta a pelli grasse, secche o miste. In ultimo, la scelta dipenderà dalle nostre esigenze specifiche: esistono creme viso naturali antirughe, idratanti, opacizzanti, da selezionare in base al risultato che si desideriamo ottenere.
Le migliori creme viso naturali del 2022
Le migliori creme per il viso sono prodotti realizzati da marchi conosciuti, basate sulle ultime scoperte scientifiche in ambito cosmetico, e vendute per lo più in farmacia, erboristeria e online. Ma quante di queste hanno un INCI davvero naturale? Vediamo quali sono le formule naturali più efficaci in commercio.
Florence Bio Cosmesi – Crema Viso Antietà all’Acido Ialuronico
La crema Florence con Retinolo e Acido Ialuronico è una crema viso naturale creata da Florence Organics, realizzata con ingredienti BIO e ricca di antiossidanti. Grazie all’azione dell’Acido Ialuronico a basso, medio e alto peso molecolare, della Vitamina A, C ed E, dell’Olio di Jojoba e dell’Aloe Vera, questo prodotto si prende dolcemente cura del viso, idratando la pelle e riducendo le rughe.
In particolare, la crema Florence Organics:
- Previene e contrasta le rughe e le imperfezioni cutanee
- Migliora la pelle, rendendola luminosa e levigata
- Favorisce la rinnovamento cellulare del viso
La crema ha una consistenza leggera e setosa che penetra facilmente nella pelle. Giorno dopo giorno, il viso appare più fresco, liscio e disteso, con un colorito sano e luminoso. Priva di parabeni, additivi, siliconi, riempitivi e profumi, questa crema per il viso è ideale anche per le pelli sensibili.
La trovi su Amazon!
Crema di Giovinezza Antietà Bio – Tesori di Provenza
Tesori di Provenza sfrutta il potere antiossidante dell’Olio di Oliva Bio originario della Provenza per creare creme naturali per il viso dall’alto potere idratante e antiage. Una di queste è la Crema di Giovinezza Antietà, ideale per chi è alla ricerca di una crema idratante viso bio.
Oltre ad avere proprietà emollienti ed idratanti, l’Olio di Oliva contiene sostanze antiossidanti che combattono i radicali liberi, contrastando l’insorgere dei segni dell’età. La crema è arricchita con Polifenoli e Vitamina E, per un’azione antiage ancora più efficace.
Come tutti i prodotti creati da Tesori di Provenza, questa crema possiede la certificazione Ecocert Greenlife, il principale ente certificatore a livello europeo. La consistenza è delicata e fondente, non unta: si assorbe facilmente senza lasciare tracce. Il profumo di gelsomino e mimosa è naturale e piacevole.
La trovi su Amazon, in farmacia ed erboristeria!
Crema Gel Multiriparatrice – Garnier Bio
Quando la pelle è danneggiata dalle aggressioni del sole, del freddo e dell’inquinamento, quando lo stress e la mancanza di sonno rendono il viso opaco e segnato, è opportuno applicare una crema riparatrice, come Garnier Bio Crema Gel Multiriparatrice all’Olio di Canapa Biologico + Vitamina E.
L’Olio di Canapa Biologico spremuto a freddo è ricchissimo di acidi grassi Omega 3 e 6, che nutrono profondamente la pelle, riparando le rughe e gli altri danni cutanei.
La crema naturale multi-riparatrice di Garnier Bio ha un effetto rimpolpante sulle rughe. La vitamina E dona all’incarnato un aspetto fresco e luminoso fin dalle prime applicazioni.
La trovi su Amazon, in saponeria e in erboristeria!
Crema Notte Antirughe Lavanda – Garnier Bio
Garnier ha messo a punto anche un’ottima crema viso notte naturale. La formula ricchissima di antiossidanti è a base di Olio Essenziale Biologico di Lavanda, Olio Biologico di Jojoba e Olio Biologico di Argan. Notte dopo notte, la pelle appare più morbida, liscia e luminosa.
Garnier Bio vanta una certificazione da parte di Ecocert, leader nelle certificazioni biologiche in ambito cosmetico. La formula è naturale e completamente vegana: nessun ingrediente deriva dagli animali. Inoltre, i pack sono riciclati e riciclabili.
Le proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti dell’Olio di Lavanda Bio aiutano ad alleviare le condizioni di stress della pelle e a ridurre i segni dell’invecchiamento.
La trovi su Amazon, in saponeria e in erboristeria!
Crema Viso Idratante Sensitive – Acqua alle Rose
La Crema Viso Idratante Acqua alle Rose è specificamente studiata per le pelli più sensibili. E’ stata creata dopo attente ricerche per minimizzare il rischio di allergie e di arrossamenti cutanei. Il 95% degli ingredienti è di origine naturale: tra questi, la vitamina B5, che aiuta a proteggere la pelle e a ripristinare la barriera protettiva naturale, e l’Estratto di Rosa 100% naturale, che idrata la pelle in profondità.
Questa crema viso naturale è perfetta da applicare il mattino e la sera, sulla pelle detersa.
Giorno dopo giorno, il viso assume un aspetto più fresco e luminoso. La pelle risulta idratata, protetta e vellutata. Si riduce la sensazione di pelle che tira tipica della cute secca e stressata.
La trovi su Amazon, in saponeria, in farmacia e in erboristeria!
E tu quale crema per il viso naturale preferisci? Faccelo sapere con un commento!