creme viso per pelle secca
Marzo 26, 2021 By Redazione Non attivi

Creme viso per pelle secca: quali sono le migliori?

La pelle secca è caratterizzata da disidratazione, screpolature e arrossamenti. Tutti fastidi che possono essere risolti con una buona crema viso: non un prodotto qualsiasi, ma una lozione nutriente, specifica per pelli aride e disidratate. Applicazione dopo applicazione, il viso ritroverà la propria naturale morbidezza, senza quella fastidiosa sensazione di “pelle che tira”. Ma quali sono le migliori creme viso per pelli secche e sensibili? Scopriamolo subito!

Crema viso per pelle secca: quale acquistare in farmacia?

Inutile girarci intorno: le migliori marche di creme per il viso sono quelle che si possono acquistare in farmacia. Qui possiamo trovare formulazioni caratterizzate da una forte presenza di principi attivi di elevata qualità e da tecnologie cosmetiche all’avanguardia. Una delle creme viso per pelle secca più vendute in farmacia è Lierac Hydragenist, una crema idratante ossigenante basata sulla tecnica estetica dell’ossigenazione tissutale. Questa formula associa l’ossigeno biomimetico, che stimola l’ossigenazione cellulare, all’acido ialuronico, che ha un forte potere reidratante.

crema viso per pelle secca in farmacia

LEGGI LA SCHEDA COMPLETA SU AMAZON!

Frutto della ricerca dei laboratori Lierac Paris è anche Lierac Deridium, una crema per il viso pensata per la pelle molto secca. La formula è a base di ingredienti naturali, come il complesso vegetale Alchemilla, Edera ed Equiseto, la Vitamina E ed un prezioso mix di estratti vegetali nutrienti. La sua azione antietà corregge le rughe e idrata profondamente la pelle.

La pelle secca e disidratata può trovare sollievo anche con Nuxuriance Gold di Nuxe, una crema nutriente fortificante che unisce l’azione delle Cellule Bi-Florales di Zafferano e Bouganvillea all’Oleactif di Rosa di porcellana e ad un complesso naturale nutriente e ricostituente. Oltre ad idratare profondamente, la crema Nuxe leviga le rughe e rimpolpa la pelle.

Pelle secca e screpolata: come idratarla

Quando la secchezza cutanea è di tipo severo, si assiste ad una vera e propria desquamazione della pelle, accompagnata da arrossamenti e dalla sensazione di “pelle che tira”. A causare questo problema, spesso, è la mancanza di idratazione e la presenza di una barriera cutanea danneggiata.

In questi casi, le semplici creme viso per pelle secca non bastano: serve un trattamento d’urto. Un prodotto che può fare veri miracoli è Eucerin Urea Repair, a base di:

  • Lipidi, tra cui la ceramide, che formano uno strato lipidico sulla pelle in grado di rafforzare la barriera cutanea e impedire la disidratazione
  • Urea ed altri NMF (Fattori di Idratazione Naturale), che migliorano la capacità della pelle secca di legare l’acqua, accrescendo i livelli di idratazione

Le creme Eucerin Urea Repair sono ideali anche per chi soffre di psoriasi, xerosi e diabete. Si trovano in farmacia (guarda la scheda completa su Amazon)!

Crema viso per pelle secca bio

crema viso per pelle secca bio

Il modo migliore di curare la pelle secca è quello di nutrirla con ingredienti naturali, senza l’aggiunta di sostanze chimiche aggressive, che rischierebbero di disidratarla e irritarla ancora di più. La soluzione è una crema idratante per il viso bio, come Crema Radiosa Nutriente di Tesori di Provenza.

La formula è a base di Olio di Oliva Bio di Provenza, ricchissimo di Polifenoli e Vitamina E, arricchita con Olio di Jojoba e Olio di Argan BIO. L’INCI è straordinariamente naturale. La crema si assorbe facilmente, senza lasciare residui, e lascia la pelle liscia, naturalmente radiosa, fin dalla prima applicazione. Leggi la scheda completa del prodotto su Amazon!

Crema viso fai da te per pelli secche o molto secche

In alternativa puoi preparare tu stessa creme viso per la pelle secca fatte in casa. Ecco una ricetta davvero efficace:

  • versa due cucchiai di latte in un pentolino e scaldalo a fuoco molto basso
  • lascia intiepidire il latte e aggiungi poche gocce di olio di oliva
  • Mescola bene il composto
  • Applica sulla pelle secca per idratarla
  • Lascia in posa 10 minuti e risciacqua, facendo attenzione ad eliminare bene i residui

In alternativa, scopri la ricetta della crema al miele fatta in casa!