Una crema per il viso, per essere efficace, deve essere ricca di principi attivi che apportano benefici alla pelle. Ma quanto deve costare? Il discorso è un po’ complesso e merita un approfondimento.
Rapporto qualità/prezzo
Le migliori creme per il viso contengono ingredienti e sostanze attive in grado di migliorare visibilmente la salute della pelle. In commercio troviamo tantissimi prodotti, che si differenziano tra loro proprio per gli ingredienti inclusi all’interno.
Le creme viso antirughe, ad esempio, contengono principi attivi in grado di intervenire sui fattori che causano l’invecchiamento. Generalmente, sono una miscela di sostanze idratanti, nutrienti, antiossidanti e ridensificanti. Alcune includono esfolianti che rendono la pelle più luminosa. Altre, comprendono sostanze che decontraggono i muscoli mimici, ovvero i muscoli responsabili delle espressioni. Queste ultime simulano l’effetto del Botox, decontraendo i muscoli e rilassando la pelle, fino a distendere le rughe d’espressione.
Dati questi presupposti, il prezzo di una crema per il viso non può che variare in base al tipo di sostanze contenute all’interno. Una crema povera di principi attivi, naturalmente, sarà meno costosa rispetto ad una crema ricca di sostanze anti-age.
Quanto è giusto spendere per una crema per il viso?
Come abbiamo visto, le variabili in gioco sono molte. Al supermercato e in saponeria puoi trovare tante creme per il viso economiche, ma così povere di principi attivi da risultare quasi del tutto inutili. Una crema da 5-10 euro potrà tuttalpiù avere un blando effetto idratante, tra l’altro facilmente ottenibile preparando a casa una crema viso fai da te con pochi ingredienti.
In linea generale, una crema per il viso efficace costa 20/30 euro. E’ questo il prezzo giusto per una lozione ricca di principi attivi benefici per la pelle, in grado di idratare, nutrire, levigare e contrastare realmente l’insorgere delle prime rughe. Ti chiederai come mai, allora, alcuni prodotti arrivano a costare anche 100 € o più. La ragione è semplice: il marchio. Alcuni brand puntano ad un certo target di consumatori attraverso l’evocazione del lusso: una mera trovata pubblicitaria, visto che il più delle volte, a fronte di un costo più alto, non si riscontra un buon inci o una formula particolarmente elaborata.
Quanto costa una crema antirughe?
Il discorso che abbiamo fatto vale soprattutto per le creme antirughe. Tra le creme vendute in farmacia troverai marchi famosi e creme consigliate dai dermatologi, alcune con un costo esorbitante. Come abbiamo detto, spesso quello che paghiamo non è il prodotto in sé, ma il marchio.
Vale dunque la pena di spendere tanto per un prodotto antiage? In realtà no. Non sempre un buon marchio e un prezzo elevato sono sinonimi di qualità ed efficacia. Il prezzo di una crema antirughe, per essere giusto, si deve aggirare intorno ai 20/40 €.
L’importanza dell’INCI
Prima di acquistare una qualsiasi crema, è importante leggere attentamente l’INCI. L’International Nomenclature of Cosmetic Ingredients è l’etichetta posta nella parte posteriore del prodotto ed è l’elenco di tutti gli ingredienti inseriti nella formula cosmetica. La lista è in ordine decrescente: la prima voce è l’ingrediente contenuto in maggior quantità nella crema.
Per assicurarci che la lozione viso che stiamo per acquistare sia di qualità, dobbiamo innanzitutto accertarci che non contenga parabeni, sostanze utilizzate come conservanti e battericidi. Queste sostanze, considerate cancerogene, sono in grado di penetrare in profondità nella pelle e perpetrare grossi danni. Altri ingredienti da evitare sono gli allergeni, ovvero tutte quelle sostanze, come i profumi, che possono generare irritazioni e arrossamenti della pelle.
Qual è una buona crema per il viso?
Un’ottima crema per il viso, forse ancora troppo poco conosciuta, è Dr. Hauschka Rose Day Cream Light. La composizione è a base di piante officinali, come la rosa, l’altea e l’antillide. E’ perfetta per proteggere e levigare sia le pelli normali che quelle secche e sensibili. Qui, proprio in fondo all’articolo, puoi leggere l’INCI completo. Non è facile da trovare, per cui ti consigliamo di acquistarla su Amazon!