Vai al contenuto

Rinnovamento cellulare del viso: cos’è e come stimolarlo

rinnovamento cellulare del viso

Ci siamo sentite ripetere spesso quanto sia importante stimolare il rinnovamento cellulare del viso: ma di cosa si tratta e come funziona questo processo?

In questo articolo, illustreremo i metodi migliori per favorire il ricambio delle cellule e, di conseguenza, la luminosità e la tonicità della pelle.

Cos’è il rinnovamento cellulare del viso?

Il rinnovamento cellulare del viso non è altro che il ciclo di rigenerazione della pelle, un processo che, con il passare del tempo, è destinato a rallentare, provocando una perdita di elasticità e di luminosità del volto.

E’ nello strato più profondo della pelle che le cellule epiteliali si rinnovano. In seguito, queste risalgono in superficie, prendendo il posto di quelle già presenti.

Quando la pelle è giovane, le cellule impiegano circa 28 giorni a raggiungere la superficie; nelle pelli mature, invece, il processo di rinnovamento cellulare richiede più tempo, e le cellule morte si accumulano sulla superficie.

Quando inizia a rallentare il processo di rinnovamento cellulare?

E’ dopo i 30 anni che il processo di rigenerazione delle cellule rallenta; la pelle diventa sempre più fragile, sempre più esposta ai fattori aggressivi interni ed esterni, come lo smog, i raggi UV, il processo di invecchiamento, la cattiva alimentazione, ecc.

In particolare, l’esposizione prolungata ai raggi UV può accelerare lo sviluppo dei primi segni di invecchiamento, quali rughe, pelle opaca e macchie cutanee.

La capacità della pelle di rigenerarsi rallenta ulteriormente dopo i 40 anni; i danni provocati dalle cattive abitudini iniziano ad essere evidenti. Le sostanze che mantenevano la pelle del viso tonica, come l’elastina, il collagene e la fibrillina iniziano ad essere prodotte in minor quantità.

Un ulteriore rallentamento del ciclo di rinnovamento cellulare si ha dopo la menopausa: il calo dei livelli ormonali rende la pelle più sottile e fragile, più esposta ai danni degli agenti ultravioletti e meno idratata.

Rinnovamento cellulare del viso: 5 modi per stimolarlo

A tutte le età, è possibile favorire il rinnovamento cellulare del viso attraverso metodi naturali moto semplici. Ecco i 5 principali:

Creme

crema rinnovamento cellulare viso

La chiave per una pelle luminosa è la giusta idratazione. La mancanza di acqua a livello del derma porta ad un rallentamento della rigenerazione epidermica. La pelle disidratata appare spenta, arida, e si assiste alla comparsa di linee sottili.

I segreti per avere una pelle sempre idratata sono due: bere molto (almeno un litro e mezzo di acqua al giorno); applicare sulla pelle creme idratanti viso efficaci.

Tra i migliori prodotti in commercio c’è Satin Naturel Siero Viso all’Acido Ialuronico, un siero a base di acido ialuronico a alto, medio e basso peso molecolare, in grado di penetrare negli strati profondi della pelle per stimolare il rinnovamento cellulare.

Sonno

Il ciclo della pelle non si arresta neppure di notte. Anzi, è proprio nelle ore notturne che avviene la rigenerazione cellulare: il picco viene raggiunto intorno all’1 o alle 2 di notte, quando la pelle ha un’attività rigenerativa fino a 3 volte superiore.

Mantenere un ritmo sonno-veglia regolare e dormire un numero sufficiente di ore è dunque essenziale per mantenere la pelle giovane e sana. Anche l’uso di una crema notte efficace aiuta ad avere una pelle fresca e luminosa h 24.

Scrub

rigenerare la pelle del viso

Uno degli strumenti più importanti a nostra disposizione per migliorare la rigenerazione epidermica del viso è lo scrub. Per ottenere buoni risultati, è importante scegliere un esfoliante delicato: la pelle del volto è, infatti, più fine e delicata rispetto a quella di altre parti del corpo, come gambe e braccia.

L’esfoliazione del viso permette di eliminare le cellule morte che ristagnano sulla superficie della pelle, rendendole impossibile respirare. Nel nostro articolo dedicato alle creme viso miele fatte in casa, troverai la ricetta per preparare uno scrub naturale fai da te.

Alimentazione

Alcuni alimenti sono un vero toccasana per la pelle. In particolare, i cibi ricchi di vitamina C, che hanno il potere di stimolare il collagene e contrastare i radicali liberi. Tra i cibi da preferire, vi sono broccoli, peperoni, kiwi, agrumi e cereali.

Anche il té verde, ricco di catechine, contribuisce a rallentare la degenerazione del collagene. Altri alimenti che non devono mancare nella nostra dieta sono avocado, salmone, carote e mandorle.

Massaggio

stimolare il rinnovamento cellulare del viso

Alcuni movimenti praticati sul volto aiutano a favorire la circolazione sanguigna, stimolando la rigenerazione della pelle.

E’ fondamentale praticare un auto-massaggio delicato, con movimenti che vanno verso l’alto.

  1. Lega i capelli, in modo che non intralcino il massaggio facciale
  2. Lava il viso per migliorare l’assorbimento della crema
  3. Applica la crema o il siero sul viso
  4. Con la mano aperta e tesa, pratica degli sfioramenti verso l’alto sul collo
  5. Continua con movimenti circolari sulla zona del naso e delle labbra
  6. Via via che procedi, allarga i cerchi fino a raggiungere le guance
  7. Massaggia il contorno occhi con i polpastrelli
  8. Ripeti il trattamento una volta a settimana

Ricorda, infine, che per stimolare il rinnovamento cellulare del viso è essenziale effettuare ogni giorno un’accurata pulizia. Ti consigliamo di puntare su prodotti in grado di eliminare le impurità rispettando la pelle, come l’acqua micellare.